“ Il Forum sulla Disabilità “
Le Associazioni aderenti sulla invalidità e disabilità che faranno parte del Forum Regionale sulla Disabilità,di"Rete Italiana Disabili aps" e non, costituiranno un organismo che sarà chiamato a nominare la Consulta sulla disabilità che, a sua volta, offrirà alla Regione idee e progettualità per migliorare la vita delle persone disabili
Il forum si costituisce alla Conferenza Regionale sulla
Disabilità, dove si terranno vari tavoli tematici su:
Pensioni e Accompagnamento
Barriere Architettoniche
Lavoro e Precariato
Scuola, Studio e Diritto
Sanità, malattie e vita socio sanitaria
Accessibilità urbana
Dopo di Noi
Politica
Servizi & Assistenza
Caregiver
Sport e Tempo libero
Comunicazione & Media social
Sarà un punto di contatto tra le associazioni legate al mondo della disabilità e la Regione - Servirà a recepire le istanze che arrivano dai territori, a garantire un confronto continuo per costruire le politiche e infine anche a trasmettere alcune richieste a livello nazionale.
Il nuovo organismo renderà stabile il percorso con le associazioni, gli operatori, i cittadini attivato con le conferenza regionale.
Vita indipendente Accessibilità trasporti
livelli uniforme su tutto il immediate disposizione Per
territorio nazionale di assicurare l’ effettiva
assistenza socio economica accessibilità ai mezzi di trasporto
che permettono per ogni tipo di disabilità
L'autodeterminazione della propria vita dagli autobus ai treni aerei
Eemergenza abitativa Accesso ai servizi di tutela e sicurezza
provvedimenti urgenti per le Con particolare riferimento alle
persone con disabilità persone sorde
Difficoltà alloggiativa
Assistenza protesica per tutti Inserimento lavorativo
aggiornamenti dei livelli sostegno al progetto pilota
essenziali del nomenclatore di tirocini di laureandi
tariffario Degli ausili e protesi e laureati con disabilità
Tutele per Caregiver Sport per Tutti
Riconoscimento, tutela e completa accessibilità
sostegno della figura a tutte le strutture sportive
dell'assistente familiare
Città accessibile Amore affetti ,sessualità
immediata adozione del P.E .B.A. istituzione della figura
Piano abbattimento barriere architettoniche professionale dell’assistente
da parte di tutti i comuni italiani alla affettività e sessualità
Accessibilità alla pubblica amministrazione Più fondi per la ricerca
completa accessibilità tramite web Incremento dei fondi
tutti i servizi della pubblica amministrazione destinati alla ricerca
ed adozione della firma digitale scientifica e migliori procedure di monitoraggio