Campionati italiani di nuoto pinnato Difir, Lignano Sabbiadoro 29 Novembre 2020. Bottino pieno per Riccardo. Amicizia, allegria, felicità, solidarietà, sana sportività, sana competizione, impegno, disciplina, inclusione, integrazione, rispetto, la bandiera tricolore e una busta piena di pigne da dipingere per fare un albero di Natale. ...ah dimenticavo! La conferma del titolo di campione italiano con quattro medaglie d’oro nei 25,50,100 e 200 m stile libero under 18, che valgono più dell’oro vero perché piene di quei valori che questi fantastici atleti ci insegnano e che troppo spesso ci dimentichiamo.Mai come in questo momento abbiamo bisogno di loro.
Come tante altre persone. Noi andiamo avanti per lui e pensiamo a come aiutarlo, inventiamo nuove iniziative a sostegno della sua causa.
Ma non finisce qui, sempre al motto di “mai arrendersi”, ci siamo voluti onorare della sua presenza nella nostra Associazione conferendogli la carica di Socio
Enac e PlayPausa insieme per i diritti della cultura.
La cultura è l'unico modo per risolvere la crisi sociale.
La cultura si finanzia con 1 euro aiutate voi stessi.
Non voleva che parlasse in sardo, chissà perché.
"Volavano ceffoni".
E non voleva che studiasse, ma qui il motivo era chiaro.
"Conosceva donne diplomate o laureate che erano poco di buono". La figlia, l'unica figlia, non doveva diventare come loro.
Così, in terza elementare la scuola è finita.
"Il maestro andava a casa a pregarla ma non c'erano santi". Piangeva disperata Anna Maria Cherchi, allora la madre le aveva detto: Sai leggere? Leggi. Ha iniziato a otto anni "e non ho finito più". Oggi abita una casa popolare a Pirri con librerie in ogni muro "e volumi in tripla fila".
fonte: L'Unione Sarda
POP from Henry Bullen on youtube.
© Copyright 2023 By R.I.D. Pro Web Lab