
D. SOMMELLA
Presidente
Presidente della Rete Italiana Disabili,Reponsabile Nazionale per la Disabilità Nazionale del Comitato Sbracciamoci,e dell'Ente Nazionale Attività Culturali(ENAC) vive a Guidonia Montecelio Da 35 anni che mi occupo di disabilità,collaborazione con molti comuni italiani,ex Marina Militare,organizzaione di eventi,network marketing e web master

F. BALDI
Regione Lazio
BALDI FRANCESCO nato a Napoli 26-03-60 abita a Napoli, Operatore Socio Sanitario nei Piani di Zona per i servizi domiciliari per disabili e anziani. Brevetto di Assistente Bagnante , ed Attestato Free life guard per accompagnamento in acqua a disabili con alto deficit motorio, Coordinatore ad uno stabilimento balneare per sole disabilità a Bacoli. Volontario all’età di 18 anni con disabili tra cui con Associazione a Cercola /NA/, volontario varie associazioni e coordinatore per 1 anno al progetto “ vela per disabili” al molo di Napoli e Nisida, attività sportive varie . Arca di Noè e Nuova Cuma le associazioni di cui partecipa per una esperienza autonoma nel volontariato con strette collaborazioni a progetti territoriali. Dal 2010 nasce l’Associazione di Volontariato “ I Ragazzi della barca di carta “ di cui sono tutt’ora ideatore e Presidente. I progetti interni dell’Associazione che sono autofinanziati e autogestiti : Rainbow Diversamente Radio ( Radio Web di Comunicazione sociale ) Cartapressata (Giornale Magazine di informazione sociale ) LibriLibrinMovimento ( Libreria gratuita per socializzazione e inclusione sociale)

G. ADAMO
Tesoriera R,I,D,
Rete Italiana Disabili
Esperta in finanziamenti comunitari: ha coordinato, diretto e gestito progetti comunitari anche in raccordo con partner transnazionali UE ed ExtraUe.Consulente e project manager sui temi di:• organizzazione e gestione aziendale;• analisi finalizzata all’assistenza e progettazione per l’acquisizione dei finanziamenti, anche con l’utilizzo dei piani e programmi europei, nazionali e regionali per tutte le iniziative finalizzate allo sviluppo del territorio.In concreto sono state svolte con successo le seguenti attività:• ricerche di mercato richieste da imprese, consorzi ed aziende pubbliche e private; • studi di fattibilità per imprese e per progetti imprenditoriali;• assistenza e consulenza agli Enti Locali sulla pianificazione dello sviluppo territoriale e per lo sfruttamento dei fondi comunitari;• progettazione nel campo dei finanziamenti comunitari per la Formazione;• progettazione nei campi della comunicazione e pubblicità;• progettazione nel campo della ricerca scientifica;• ricerca di partenariato transnazionale.

M. VATTIATO
Regione Lazio
Carica di Segretario e Coordinatore Nazionale, responsabile per il Centro-Nord dei rapporti con i coordinatori regionali.

A. FOCACCIO
Comunicazione
Rete Italiana Disabili
Sviluppo Associativo - Comunicazione nel Terzo Settore e Mediatrice familiare sistemica. Laurea in Lettere e Master in Scienze Ambientali, ha curato numerose iniziative ed eventi di divulgazione, inclusione ed integrazione delle competenze in ambito culturale,artistico,sociale e scientifico in collaborazione con Enti, Istituzioni pubbliche e private, Associazioni no profit e del mondo dell'Istruzione, cooperando allo sviluppo di progetti e linguaggi innovativi in ambito socio-culturale.

R. LEONE
Caregiver & Terzo Settore
Rete Italiana Disabili
Salve Il mio nome è Rita Leone nata a Catanzaro il 12.11.1967 sposata madre di due figli straordinari. Sono assistente sociale formatore specializzata in sostegno metodologia epreparazione agli esami di stato presso gli atenei universitari.Attualmente lavoro come Responsabile sportello ascolto e supporto immigrati extracomunitari a valere sul fondo Fa.Mi.min.int. per la Fondazione Città solidale Catanzaro e nel contempo sto avviando uno studio privato di servizio sociale anche on line che eroga servizi soprattutto nel campo anziani non autosufficienti e caregiver familiari. Sono titolare di due associazioni Aipros Associazione interregionale professionisti del sociale a tutela dei diritti umani e Punto d incontro Asd CATANZARO volta alla divulgazione del Metodo Reborn per il benessere psicofisico olistico naturale.Da anni mi interesso della condizione dei caregiver familiari fondando un Movimento Caregiver familiari Resistiamo presente su Facebook. Rita Leone Assistente sociale Catanzaro

V. EGIZIO
Forum Giovani RID
Rete Italiana Disabili
Il Forum Giovani non ha scopo di lucro e concorre a promuovere il pieno sviluppo della persona umana attraverso iniziative sociali volte a rimuovere gli ostacoli che ancora sussistono nella società odierna, il numero dei membri dei soci del forum è illimitato, ne possono rendere parte tutti i cittadini che hanno compiuto il 15° anno di vita. Lo scopo fondamentale del Forum Giovani è di essere parte attiva della comunità, di avanzare proposte, progetti di carattere sociale e non e di avvicinare la comunità e chiunque, alle problematiche giovanili e del disabile. Il Forum può proporre progetti e collaborazioni con gli enti territoriali, collaborare con le amministrazioni territoriali. Ogni membro del Forum Giovani, avrà la premura di dialogare con tutti gli altri membri rispetto a delle problematiche o proposte sociali. Questo è un momento importante per tutta la nostra società che ha l’opportunità di ascoltare il bisogno dei giovani e dei disabili attraverso un’unica voce: la loro.

A. SPINELLI
Responsabile Sport Nazionale Disabili
SPORT
Breve biografia:Fondazione Don Carlo Gnocchi ONLUS Operatore socio sanitario · 17 gennaio 1987 - ad oggi,dove è Responsabile Regione Lombardia & Responsabile Nazionale Sport Disabili